
Per salvare la bambina di dieci anni, affetta da cardiopatia congenita e grave malformazione polmonare,sono stati necessari quattro interventi innovativi ad altissima complessità eseguirti da una equipe medica multidisciplinare dell'ospedale Gaslini. Dopo 75 giorni vissuti collegata all'ECMO, un dispositivo salvavita che sostituisce la funzione di cuore e polmoni, la bambina è tornata a casa con la prosettiva di poter riprendere a crescere e portare avanti una vita normale.
Il ringraziamento all'equipe medica è arrivato anche dal governatore della Regione Liguria Giovanni Toti e dall'assessore regionale alla Salute Sonia Viale. "Grazie all'ospedale Gaslini per aver salvato la vita a una bambina affetta da cardiopatia congenita e grave malformazione polmonare, realizzando per la prima volta un autotrapianto polmonare. Ora la piccola sta bene".
"L'orgoglio - sottoline Viale - è di avere sul nostro territorio un'eccellenza come il Gaslini, che si conferma ancora una volta un punto di riferimento nazionale e internazionale".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico