
Lo scopo è duplice: da un lato agevolare l'accesso ai servizi on-line del Comune di Genova, come il rilascio delle certificazioni anagrafiche, anche ai cittadini privi di strumenti informatici, o poco inclini al loro utilizzo, dall'altro creare una rete capillare di mini-uffici turistici, in tutti i quartieri cittadini e non solo in centro, in grado di soddisfare al meglio, per orari di apertura e visibilità, la crescente domanda turistica. I chioschi aderenti potranno avvalersi di una riduzione del Canone di occupazione spazi e aree pubbliche Cosap calcolata sul numero di servizi resi.
A titolo di rimborso spese, i rivenditori di giornali potranno chiedere agli utenti un euro per l' assistenza, il rilascio e la stampa del singolo certificato. La direzione dei Servizi Civici comunali ha promosso e già concluso appositi corsi di formazione, su utilizzo dei servizi online, modalità di stampa dei certificati e normativa in materia di bollo. L'accordo tra Comune di Genova e Confesercenti prevede, inoltre, il coinvolgimento di C-Way, tour operator di Costa Edutainment che offrirà, tramite le edicole, prodotti che combinano le principali attrazioni turistiche e culturali.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti