
Secondo una prima ricostruzione fatta da Autostrade con le immagini delle telecamere di sicurezza, il rimorchio del tir avrebbe incominciato a sbandare molto prima dell’impatto, sino a quando il camion avrebbe sterzato improvvisamente verso la carreggiata opposta, schiantandosi frontalmente contro la bisarca. L'urto, violentissimo, ha reso vano l'intervento dei soccorsi del 118. Lievemente ferito, invece, il conducente della bisarca che ha preferito non ricevere le cure dei sanitari.
Inevitabili i disagi per gli automobilisti che viaggiavano in autostrada e sull'Aurelia, vista la chiusura del tratto in entrambe le direzioni per agevolare la rimozione dei detriti dal manto stradale e consentire le indagini sull'accaduto da parte delle autorità competenti.
La chiusura della A12 nel tratto tra Lavagna e Sestri Levante dovuta all’incidente ha mandato in tilt il traffico anche sulla via Aurelia. I mezzi pubblici dell’Atp "sono fermi da ore lungo il tratto tra Sestri Levante e Lavagna e gli autisti non hanno potuto fare altro che spegnere il motore - scrive il direttore operativo di Atp Roberto Rolandelli in una nota - Per quanto riguarda gli scuolabus nei comuni dove gestiamo il servizio, alcuni mezzi sono rimasti bloccati nel traffico ma non ci sono state conseguenze per gli alunni trasportati che pazientemente attendono di essere portati a casa".
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale