
La vittoria propria della Spal a Empoli nell’ultimo turno di campionato è stata un vero e proprio assist, con i toscani che al momento occupano la terz’ultima posizione distanti cinque lunghezze dai rossoblù. Da quando siede sulla panchina del Genoa Prandelli ha viaggiato a una media di un punto a partita, per la salvezza potrebbe anche bastare. Certamente non lascia soddisfatti i tifosi, soprattutto se si pensa che a inizio stagione Ballardini aveva una media di 1.72 punti a partita, ma con sé aveva un Piatek in più. Il calo però è stato evidente.
Ora per il Genoa parte il rush finale. Dopo la Spal ecco le sfide alla Roma in casa e alla super Atalanta dell’ex Gasperini, entrambe in piena lotta Champions. Poi al Ferraris arriva il Cagliari con i sardi a quel forse già definitivamente salvi. Poi l’ultima di campionato a Firenze. Cinque partite in un mese, cinque partite per chiudere il cerchio e mettere la salvezza in cassaforte. Poi si potrà iniziare a programmare il prossimo campionato. Con Prandelli o meno in panchina, questo sarà da vedere.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico