
"Come abbiamo già detto – spiega l’assessore alla Protezione Civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone - il crollo è avvenuto in un punto che non aveva dato segni di cedimento dopo la mareggiata di fine ottobre scorso, ma assestamenti di questo genere sono possibili nel nostro territorio, soprattutto dopo un evento eccezionale come quello di alcuni mesi fa. Il cantiere sul tratto interessato dal precedente crollo, dove resta il senso unico alternato, proseguirà sino a giugno e, dopo il ponte del primo maggio insieme a Città Metropolitana, avvieremo un’attività di screening totale per valutare le condizioni di tutto l’asse stradale che ha evidentemente patito per la fortissima mareggiata. Questo ci permetterà di valutare globalmente la situazione per cercare di prevenire casi come quello di ieri".
"In questo momento stiamo riaprendo, come promesso, la strada per Portofino. Tempi rispettati, anzi, anticipati. Ora controlli su tutta la strada per evitare altre brutte sorprese". Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti via Facebook. Nelle prossime ore partiranno i controlli con il georadar su tutta la provinciale per accertare lo stato del substrato della strada.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore