
"L'appuntamento con Slow Fish è ancora più importante quest'anno - ha dichiarato il presidente della Regione Giovanni Toti - visto che c'è grande attenzione sulle tematiche ambientali, che riguardano specificamente la Liguria che con il mare vive, dal mare è circondata e dal mare ha preso una parte importante del suo carattere e della sua civiltà. Il mare è una parte fondamentale della nostra cultura e l'uso consapevole di questa straordinaria ricchezza è il tema di questa manifestazione che unisce come tutte le belle manifestazioni momenti di approfondimento e di riflessione sul tema a momenti ludici di svago e di piacevoli eventi di degustazione di piatti a base di pesce".
Dal Sindaco di Genova ecco la suggestione di un presidio permanente di Slow Fish in città.
"Mi piacerebbe - ha dichiarato Marco Bucci - che qualche imprenditore decidesse di aprire uno 'Slow Fish' permanente in qualche piazza genovese, dal centro storico a Piccapietra, per diffondere la cultura del mare e le sue tradizioni. Slow Fish è diventato per Genova un appuntamento ormai tradizionale che vogliamo lanciare e confermare anche per il futuro"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso