
Piero Longhi, "Lucky", Tony Fassina e altri si affronteranno in nove prove speciali e nella sfida del Master Show, sia con vetture moderne che storiche.
Gli angoli più conosciuti di Milano saranno coinvolti dall'evento. In piazza del Duomo avverrà la cerimonia di partenza della gara. A San Siro, in piazza Angelo Moratti, saranno allestiti il Milano Rally Show Village, il parco assistenza, il paddock degli eventi collaterali, il circuito cittadino per le quattro prove speciali e il Master Show.
Al Monza Eni Circuit, il "Tempio della velocità" e casa degli appassionati di motori, i concorrenti affronteranno un inedito tracciato in orario serale, comprendente sia la pista stradale, sia le curve sopraelevate. A "La Pista" di Arese, moderno centro motoristico del mall "Il Centro", si fondono i concetti di sicurezza stradale e cultura dello sport dei motori, dove per l'occasione si disputeranno quattro prove speciali.
Le sfide tra i partecipanti si svolgeranno secondo la tradizionale formula rallistica che prevede partenze singole dei concorrenti e il tempo impiegato dagli stessi nel percorrere i tracciati di gara a formare la classifica generale. Sarà invece la formula delle sfide dirette, uno-contro-uno, a caratterizzare il Master Show a San Siro.
Al Milano Rally Show, in programma il 15 e 16 giugno, si coniugano innumerevoli eventi collaterali gratuiti di Free Style Motocross e la Mototerapia di Vanni Oddera, la Karting School di Birel Art, i Test Drive Ferrari e Lamborghini, le Legend Cars, le American History Cars, i simulatori professionali di Rally e Formula 1.
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore