
Primocanale ha seguito in diretta tutto lo spettacolo a partire dalle 21.
Tutta la giornata è stata un susseguirsi di eventi dedicati a questa storica ricorrenza: alle 10.30 si è tenuta la cerimonia ufficiale nel Palazzo della Prefettura, 28 palazzi hanno aperto le loro porte per mostrare i loro tesori; tra gli altri è stato possibile ammirare due preziose copie d'epoca di celebri dipinti del Caravaggio.
In piazza De Ferrari, infine, la festa ha assunto anche un sapore gustoso grazie alla focaccia di Recco e al vino bianco locale.
Il sindaco Bucci ha detto: "Questa è la festa della Repubblica, alla nascita della quale Genova ha dato un contributo importante. E' la festa dei genovesi e di coloro che abitano a Genova. E' una serata di speranza per il futuro della città e della nostra regione".
Il governatore Toti ha sottolineato l'importanza dell'unità di tutte le forze: "Genova è medaglia d'oro alla Resistenza, abbiamo voluto celebare degnamente questa festa della Repubblica".
Al termine dello spettacolo giudizi entusiastici da parte delle migliaia di persone che vi hanno assistito. "Più bello dello scorso anno", hanno dichiarato in molti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso