
In particolare relativamente al posizionamento del campo di regata, alle operazioni di partenza e di sorteggio e, stando a quanto riferito da timonieri ed equipaggi, anche relativamente a invasioni di corsia. Tutto ciò nonostante le raccomandazioni avanzate in sede di consiglio di regata tenutosi alla vigilia dell’evento.
“Un grazie speciale va a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la città ai ragazzi che hanno tenuto alti i colori di Genova in questa prova dal grande valore simbolico – dichiara l’assessore al turismo Paola Bordilli, presente ieri a Venezia in rappresentanza di Palazzo Tursi –. Hanno dimostrato tenacia, forza e massima serietà. Un grazie al loro spirito di squadra, degno di Genova”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico