
“Serve un nuovo patto con la città perché questo evento si trasformi in una azione corale della città. Dobbiamo anche pensare a crescere e a ingrandirci per dare spazi a chi lo chiede”. La crescita e le tendenze sono positive. Si cresce in America ed Europa. E soprattutto ad Hong Kong a doppia cifra. “I grandi mercati sono ancora in crescita - dice Demaria - La situazione è ancora positiva, anche in tutta Europa. In Italia la crescita sfiora il 10 per cento”.
Il direttore Campagna ha snocciolato i numeri del salone: 100.000 metri quadrati di esposizioni a terra 100mila di spazi in mare. L’obiettivo del target prefissato è già stato raggiunto con la conferma di tutti gli espositori e nuove richieste che arrivano in numero sempre maggiore dall’estero. Tra le presenze previste si segnala un 28% di espositori di yacht e superyacht che hanno chiesto un aumento degli spazi. Per i fuoribordo il dato sale 73%. Dati positivi anche per la vela, la
accessoristica.
Presenti anche le istituzioni liguri. Il governatore Giovanni Toti ha sottolineato che “Il salone dello scorso anno è stato quello del riscatto e dell’orgoglio per quello che era accaduto a Genova. Questo è un salone che arriva e troverà una città ancora più pronta ad accoglierla”. Il sindaco Bucci da Milano lancia un appello: “Venite a Genova e vedrete con una offerta turistica e culturale di primo livello. Sarà un salone da record per Genova. Il fuori salone sarà ancora più bello di quello degli anni scorsi con i palazzi storici aperti e tanto altro”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti