
Il numero 11 pare essersi adattato abbastanza bene alla MotoE girando già dalla prima giornata di libere in tempi più che competitivi. Nonostante un problema con una gomma difettosa Matteo Ferrari ha segnato un miglior tempo di 1’41, trovandosi anche a proprio agio con il formato della E-pole.
Qualche difficoltà in più per Lorenzo Savadori, che ha anche girato meno a causa di problema al suo prototipo che di fatto lo ha lasciato fuori dalle libere del day1. 1.42,5 il miglior tempo del numero 32 che dovrà lavorare un po’ di più sul proprio stile di guida, ancora troppo “superbike”.
“Una nuova avventura tutta da scoprire, è un mondo che rappresenta il futuro e come tale non volevamo assolutamente mancare tra i team presenti in griglia. Sono convinto che sarà una competizione di alto livello e certamente con un messaggio importante che siamo felici di condividere con i nostri sponsor", ha detto il patron Fausto Gresini.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia