
Secondo il piano gli esuberi saranno 1.250, ai quali si aggiungerà una massiccia trasformazione di contratti da full a part time che porterà, nei prossimi quattro anni, all'equivalente di altre 70 risorse a tempo pieno in meno.
Intanto i commissari di Carige stanno studiando ogni possibile soluzione per rastrellare sul mercato almeno una parte del denaro necessario alla ricapitalizzazione: nel mondo finanziario si parla della possibile emissione di un bond, simile a quello appena emesso da Monte dei Paschi di Siena, per un controvalore di circa 100 milioni di Euro che porterebbe, agli investitori, rendite tra l'8 e il 9%.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti