
E’ un accordo su cui stanno lavorando il Sindaco Bucci, il presidente di Regione Toti, il presidente della Porto Antico Mauro Ferrando e ovviamente noi dell’Autorità di Sistema – spiega Signorini - l’idea di fondo dell’accordo è dare a I Saloni Nautici un orizzonte temporale più lungo, così da poter meglio pianificare gli investimenti su base pluriennale. Attualmente il Salone viene organizzato di anno in anno. I Saloni Nautici uscirebbero dalla gestione della darsena così come invece avviene adesso”.
Nel comitato di oggi è stato anche deciso il piano per il riequilibrio della Compagnia Unica: ai camalli andranno complessivamente 2 milioni e 562mila Euro di risorse di Palazzo San Giorgio per finanziare la formazione e il reimpiego di 38 soci. In cambio il console Benvenuti deve garantire l’attuazione del piano industriale della compagnia.
Sempre oggi è stato anche dato formale avvio ai lavori di messa in opera del terminal Bettolo nella parte di terra: il nuovo scalo, gestito da Msc, dovrebbe diventare operativo nella sua metà di ponente entro la fine dell’anno. “La questione sollevata da Enac- dice Signorini – non desta particolare preoccupazione. In un primo momento il terminalista utilizzerà delle gru mobili di dimensioni ridotte, a regime, una volta espletate tutte le questioni burocratiche (tra queste lo studio che è stato commissionato e che sarà presentato entro la fine di ottobre sulla compatibilità tra gru e cono aereo, ndr), saranno installate le gru permanenti”.
Il presidente Signorini è anche entrato nella polemica delle ultime settimane sul ruolo di Assoporti: “Non voglio annunciare l’uscita di Genova dall’associazione perché prima di un passo simile è necessario un approfondito confronto con il presidente di Regione e con il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti – conclude il presidente Signorini – ma sono convinto che sia necessario fondare un soggetto che vada oltre e operi meglio, anche in considerazione dei cambiamenti che sono sopraggiunti nel sistema portuale italiano, di quanto abbia fatto finora Assoporti”.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti