
L'evento, gratuito, è stato voluto dall’amministrazione comunale albisolese in sinergia con la casa produttrice 'Century Fox' per unire territorio, musica e spettacolo in un sodalizio artistico 'open air' che farà tappa ad Albisola per la prima volta in assoluto.
La serata non si esaurirà con la proiezione del film, perché poco prima, alle ore 21, si terrà la presentazione del libro ‘Italian Rhapsody, l’avventura dei Queen in Italia’ edito da Chinaski, alla presenza dell’autore Antonio Pellegrini.
La manifestazione si inserirà all’interno del progetto ‘Cultura. 360’, lanciato quest’anno dall’assessorato alla cultura, che ha già una serie di appuntamenti all’attivo.
“Con la proiezione di Bohemian Rhaspsody l'obiettivo è di organizzare eventi culturali che coinvolgano diverse forme espressive per ampliare l'offerta e raggiungere una platea più ampia di spettatori. Albisola ha il potenziale per crescere e ha tantissimi punti di forza. Ringrazio la casa produttrice per questa grande occasione” spiega Simona Poggi, assessore alla cultura e all'istruzione del Comune di Albisola Superiore.
Ingresso gratuito, posti a sedere disponibili fino a esaurimento.
In caso di pioggia, l’evento sarà posticipato a giovedì 22 agosto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico