
La città era spezzata ma da subito si è studiato un piano per la mobilità in modo tale da facilitare i collegamenti ed evitare che alcune zone rimanessero isolate. "La spina dorsale di questa operazione è stata la metropolitana che si è rivelata fondamentale, l'abbiamo potenziata non soltanto durante il giorno ma anche durante la notte".
Ma la situazione è rimasta complessa anche successivamente durante le diverse fasi di cantiere. "Ci siamo dovuti adeguare rapidamente alle chiusure e riaperture delle strade e così sarà durante le fasi di costruzione del nuovo ponte".
Un anno difficile che però non ha mandato in tilt la città, che anche nel settore del trasporto pubblico ha dimostrato di essere in grado di rialzarsi. "Un ringraziamento va anche a Primocanale perché assieme a voi siamo riusciti a comunicare più facilmente con i cittadini, a rispondere ai loro interrogativi ma anche a venire incontro alle loro critiche".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti