
Il servizio sarà attivo da settembre 2019 ad agosto 2020. La Cooperativa sarà pagata 4.500 euro più iva (circa 95 euro a seduta). La novità è nell'ottica di perseguire la trasparenza dell'attività istituzionale. Oltre alle dirette tv e social network, quindi, le sedute in aula rossa saranno raccontate anche con il linguaggio Lis. Il consiglio comunale di Genova negli ultimi anni in più occasioni si è espresso per favorire l'accesso ai servizi dell'ente delle persone ipoudenti, in particolare con l'ordine del giorno approvato all'unanimità il 5 febbraio scorso, l'assemblea ha impegnato il sindaco e la giunta ad attivare in tempi certi tutte le azioni necessarie affinché, compatibilmente con le disponibilità finanziarie.
Tra i progetti anche quello di permettere agli audiolesi di accedere ai servizi della civica amministrazione con sportelli dedicati con personale formato al Linguaggio internazionale dei segni e dipendenti audiolesi per facilitare le comunicazioni.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso