
Presente in rappresentanza del Comune di Genova l'assessore Paola Bordilli che ha incontrato il sindaco di Mandello del Lario, Fasoli, il presidente del Moto Guzzi World Club, Arosio, e i rappresentanti del comitato del motoraduno internazionale. Il motivo di questa sorta di gemellaggio è che Genova è la città di nascita di Giorgio Parodi, cofondatore insieme a Carlo Guzzi e Giovanni Ravelli, nel 1921 (Atto costitutivo redatto e registrato a Genova il 15 marzo 1921) della 'Moto dell'Aquila'.
Assieme all'assessore Bordilli, era presente Elena Bagnasco, nipote di Giorgio Parodi, e l'avvocato Carlo Golda, in rappresentanza dell'istituto Gaslini: l'evento si aggiungerà il tradizionale raduno settembrino di Mandello del Lario, sede dello stabilimento.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso