
Secondo il rapporto mensile dei ricercatori al servizio del CIES, la squadra blucerchiata sarebbe infatti al sesto posto, per costi sostenuti ai fini della costruzione dell'organico: nel caso specifico, 150 milioni. La classifica vede al primo posto la Juventus (719), seguita da Milan (408), Inter (364), Napoli (325) e Roma (254). Dopo le grandissime, del tutto a sorpresa - visti non solo i piazzamenti in un anonimo centroclassifica degli ultimi anni, ma l'insoddisfacente avvio di campionato figlio di un mercato deludente - c'è la Sampdoria, a quota 150.
La squadra blucerchiata è quindi virtualmente da Europa League, precedendo il resto delle concorrenti ovvero Lazio (148), Torino (138), Fiorentina (103), Cagliari (102), Bologna (100), Sassuolo (99), Atalanta (93), Genoa (89), Udinese (81), Parma (77), Spal (46), Brescia (26), Hellas (17) e Lecce (11).
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia