
“Vogliamo attirare l’attenzione sull’emergenza climatica – ha detto Francesca Ghio di Fridays For Future Genova – e abbiamo bisogno che la stampa e le realtà economiche siano dalla nostra parte nel mettere al centro tutti gli aspetti gravissimi di una crisi che è ambientale, economica, sociale e politica insieme. Dobbiamo dire la verità e pretendere che ci venga detta, generare la consapevolezza che tutti sono responsabili in questo processo, soprattutto chi amministra e chi fa informazione”.
“E’ il momento di una continua e insistente chiamata in campo di tutte le persone che hanno a cuore la salvezza del pianeta – afferma Giacomo D’Alessandro, co-fondatore del gruppo Cittadini Sostenibili – Che poi è la salvezza della vivibilità umana su questo pianeta, a cui non devono aver diritto solo i più ricchi e potenti. Occasioni come il Salone Nautico devono stimolarci a portare con creatività sotto i riflettori le questioni ambientali, vero nodo economico presente e futuro.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti