Ultimo giorno per il 59esimo Salone Nautico di Genova. Numeri record per l'edizione 2019 della kermesse dedicata al settore. Ieri la visita dell'ex ministro degli Interni e leader della Lega Matteo Salvini intervistato nella postazione di Primocanale (Leggi qui).
Barche, motori, accessori ed espositori protagonisti del Salone. Un'edzione che ha visto il grande successo della Millevele. E barche a vela ancora protagoniste con l'annuncio che Genova ospiterà nel 2022 la tappa finale della 'The Ocean Race', il più grande evento mondiale della vela.
Resta l'attesa per conoscere i numeri del salone per quanto riguarda i visitatori con oltre mille imbarcazioni e 986 espositori presenti. Tantissimi infatti in questi giorni appassionati, curiosi e turisti che hanno ammirato gli stand della manifestazione della Fiera.
Ma lo sguardo dal salone Internazionale di Genova va anche oltre e Ucina che organizza l'evento punta a nuovi obiettivi: "Stiamo lavorando per creare, sotto il cappello di Ucina, una conferenza delle associazioni nautiche regionali. Ucina aiuterà tutte le associazioni che aderiranno a portare le proprie istanze sia a livello governativo sia come aiuto e supporto tecnico anche per l'eventuale organizzazione di eventi, non nel senso che andiamo noi a organizzare eventi ma nel senso che li possiamo supportare e aiutare".
cronaca
Salone Nautico di Genova, si chiude l'edizione 2019: successo per le bellezze del mare
Numeri record per l'evento internazionale organizzato da Ucina
1 minuto e 2 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, operaio muore schiacciato
- Coppia litiga, la polizia arriva e scopre che 'rubava' la corrente dal palazzo
- Kasami, addio Samp: "Ho sofferto tanto". Esposito: "Non te lo meritavi"
- Incidente sul lavoro in porto a Genova, un ferito
- Fermati con il parabrezza danneggiato a bordo avevano attrezzi per scassinare
- Spreco alimentare, ogni Italiano butta 67 kg di cibo all'anno
IL COMMENTO
Urgente intervento per scongiurare il caos nel sistema assistenziale
30 anni di Movida Genovese, luci e ombre