
E in piazza c’erano persone di tutte le età, da qualche nostalgico dei “suoi” anni ’90 ai tanti giovani, specialmente universitari, tutti con le mani al cielo a cantare “one two three tarari comme ci comme ça” o a saltare con gli Eiffel 65. “È sorprendente, quando abbiamo iniziato questo progetto avevamo un po’ di perplessità perché temevo diventasse un ritrovo di malinconici con i capelli bianchi come me, invece aver conquistato le nuove generazioni per cui noi siamo la novità è meraviglioso”, spiega Albertino. Ma il momento più bello per i genovesi è stato forse quando tutti in coro hanno cantato "Geno-va, Geno-va".
Genova è giovane e ha voglia di divertirsi: lo ha dimostrato anche ieri, dopo che l’evento era già stato rimandato a causa del maltempo. A testimoniarlo sono anche le immagini realizzate da Primocanale Production che sono andate live tutta la sera sopra il nuovo maxischermo posizionato sopra Terrazza Colombo: i volti felici di chi ballava sotto le stelle, il palco, gli effetti speciali, le mani sopra il mixer e i primi piani dei quattro noti conduttori radiofonici sono andati live tutta la sera, regalando l’emozione a coloro che erano in piazza di vedersi a 108 metri d’altezza.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti