
Durante l’interrogazione a risposta immediata da parte della capogruppo del Partito democratico Cristina Lodi, l’assessore Matteo Campora ha così spiegato la posizione della giunta sulla Volpara: “Come assessore partecipo all’osservatorio sulla Volpara istituito nel Municipio e confermo che, questa estate, ci sono stati degli episodi che hanno provocato dei miasmi particolarmente forti. In seguito a diversi sopralluoghi, ai quali ho partecipato personalmente, sono stati decisi una serie di interventi: il principale è la continua e costante pulizia del piazzale.”
Per Campora la soluzione definitiva al problema della Volpara ‘passa però attraverso il superamento di questo impianto che non è nato per contenere rifiuti ma per essere un inceneritore. E rispetto ad altri simili in altre regioni italiane va assolutamente adeguato’. “Per questo ad agosto – prosegue Campora – ci sono stati tre sopralluoghi da parte di soggetti che si occupano di impianti di trattamento rifiuti e sono intervenuti, a titolo gratuito, anche due esperti provenienti dall’Austria e dalla Germania. A seguito di un ulteriore incontro avvenuto la settimana scorsa con un’altra azienda, incontri avvenuti con i responsabili di Amiu, si è arrivati a delle conclusioni che entro il 15 ottobre ci impegniamo a presentarvi in una commissione consiliare. Superare la Volpara è una priorità del sindaco e anche mia”, ha concluso l’assessore all’Ambiente e ai Rifiuti.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti