
Nel complesso le denunce di infortunio sul lavoro fino a fine agosto risultano 416.894 (-0,4% rispetto allo stesso periodo del 2018). In aumento le malattie di origine professionale denunciate: 41.032 (+2,0% sempre nel confronto annuo).
Il calo dei casi mortali (28 in meno rispetto ai 713 dei primi otto mesi del 2018), come già spiegato dall'Inail, è legato soprattutto agli "incidenti plurimi" che nei primi otto mesi del 2018 erano costati la vita a 61 persone (quest'anno a 30), a causa soprattutto di due incidenti stradali in Puglia (16 braccianti deceduti) e del crollo del ponte Morandi a Genova (15 casi mortali denunciati all'Inail), tutti avvenuti in agosto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico