
Ma poi c’è anche chi, fidelizzando da anni la propria clientela storica, è riuscito a contenere la crisi. E tra un calcolo e l’altro fissa i tempi per rimettere in carreggiata la ripresa, come ci spiega il titolare di un panificio in via Jori: “Siamo riusciti ad andare avanti con la nostra clientela di sempre solo grazie alla passione e alla dedizione che mettiamo nel nostro lavoro, puntando sulla qualità. Per riprendersi totalmente però ci vorrà ancora un anno”. Nel frattempo per il ‘Comitato degli abitanti ai confini della zona rossa’ sono arrivate le rassicurazioni del premier Conte sui detriti, la salute dei residenti, la condizione dei lavoratori, a seguito dell’incontro riservato avvenuto allo Spazio Ponte di porta Siberia. “Il presidente del consiglio ci ha riconosciuto un ruolo attivo e determinante in quelle che saranno le scelte per il futuro del quartiere”, ha detto Patrizia Bellotto, componente della presidenza del ‘Comitato degli abitanti ai confini della zona rossa’. “Insomma, siamo soddisfatti, è stato un incontro positivo”, aggiunge Bellotto.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico