
"Sono molto legato al pubblico genovese che ormai mi accoglie sempre con grande affetto ogni volta che ritorno qui al teatro Carlo Felice", racconta ai microfoni di Primocanale il maestro Krylov. "Questa è la città di Paganini e quindi da violinista non posso fare altro che amarla, in quanto ho una passione per il violino da sempre. Già prima di compiere cinque anni ci giocavo, poi ho iniziato a suonarlo".
Alla conferenza stampa di presentazione era presente anche il nuovo sovrintendente del teatro, Claudio Orazi, arrivato da qualche giorno a Genova. Dopo aver fatto gli onori di casa, Orazi si è detto onorato di poter "esordire all'interno di una sala intitolata a Nicolò Paganini, nella città di Paganini". Precedentemente ha ricoperto la carica di sovrintendente e direttore artistico del teatro Sferisterio di Macerata, del Teatro delle Muse di Ancona e della Fondazione Arena di Verona.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19:00 in Sala Paganini, da un’introduzione del Maestro Krylov riservata agli spettatori del concerto, a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti