
"Dopo esserci aggiudicati l'edizione 2022 della The Ocean Race di vela, arriva un'altra grande sfida per Genova. Una sfida organizzativa ma soprattutto un'altra occasione per promuovere la citt' in tutta Europa. Ma anche un'altra testimonianza di come l'amministrazione comunale sia attenta ai grandi eventi sportivi", dice il sindaco Marco Bucci.
"Essere città europea dello Sport per il 2024 è una grande vittoria, frutto di un importante lavoro di squadra che caratterizza la nostra azione di governo. Un traguardo prestigioso che sarà volano per l'economia della città", sottolinea il presidente della Regione, Giovanni Toti. Per l'assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo e l'assessore regionale alla Sanità Sonia Viale "questo anno dovrà essere vissuto come quello delle tante società sportive, del professionismo e dello sport per tutte le età. Ovvero lo sport inclusivo, come stile di vita per tutti. Questo è lo spirito che ha fatto della candidatura un progetto vincente".
Il titolo di capitale europea dello sport viene assegnato con 4 anni di anticipo. Nel 2019 è toccato alla capitale ungherese Budapest, nel 2020 toccherà a Malaga in Spagna, tra due anni a Lisbona (Portogallo) e nel 2021 alla città olandese de L’Aia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico