
Si legge questo sull’home page del sito personale di Luca Colli, il famoso skyrunner che aprirà sabato 9 novembre, a Genova, presso l’Auditorium del Circolo Ricreativo CAP in via Albertazzi, con ingresso libero, il nuovo ciclo di incontri “GAMS’ Friends”, organizzato dalla Sezione CAI di Sampierdarena e promosso con la collaborazione dell’Uisp. Amici, quindi, del Gruppo Alta Montagna della sezione del Club Alpino Italiano, presieduta da Roberto Manfredi, “grandi della montagna sotto la Lanterna”.
A moderare l’incontro sarà Christian Roccati, scrittore e avventuriero con all’attivo oltre 30 libri, esperto di montagna a 360° e testimonial alpinistico del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna.
Luca Colli è una autentica star della montagna, famoso soprattutto per la recente impresa della salita dell'Everest, - 8848 metri - impiegando soltanto 35 ore. È noto poi per le innumerevoli vette raggiunte in velocità: l’Elbrus e il Monte Bianco in Europa, il Kilimangiaro in Africa; il monte Kosciuszko in Australia; l’Aconcagua in Sud America, il McKinley in Nord America e il Puncak Jaya in Indonesia. Nell'appuntamento genovese racconterà le sue imprese, mentre gli appassionati di alpinismo sperano già in qualche rivelazione sulle prossime fatiche oltre ai trucchi del mestiere.
Per i successivi incontri arriveranno a Genova, Matteo Della Bordella, il 23 novembre, alpinista varesino di valore assoluto che ha iniziato giovanissimo con performance strabilianti sulle Alpi e poi in Patagonia; mentre il dicembre, sarà la volta di Alberto Gnerro, arrampicatore che vanta vie gradate addirittura 9° e che partecipa a competizioni di arrampicata a livello mondiale».
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti