
La via era già stata vittima del maltempo qualche settimana fa, il 20 ottobre, e la strada era crollata parzialmente, permettendo il passaggio solo pedonale. Dopo l'ondata di pioggia delle scorse ore, la via è ceduta del tutto e attualmente il transito è bloccato anche alle persone. Secondo quanto riferito dalla polizia locale, nella giornata di domani i tecnici provvederanno all'aperura di un passaggio pedonale nel bosco, per permettere ai residenti di raggiungere le abitazioni.
Anche la Val Polcevera è stata molto colpita dala perturbazione della notte scorsa. Oltre all'allagamento di via Carnia, a Rivarolo, si segnalano criticità a Teglia, dove è crollato un muro in Villa Sanguineti. L'area ospita l'Istituto Comprensivo: al momento del cedimento nessuno si trovava nella zona e l'edificio scolastico non è stato danneggiato, ma terra, fango e detriti sono finiti sulle auto parcheggiate.
L'allerta meteo lascia dunque i suoi segni. Già nel corso della notte la perturbazione tranistata su Genova ha colpito principalmente l'area di Rivarolo. Una pioggia battente ha allagato via Carnia costringendo per ore operai incaricati a intervenire per risolvere il problema (GUARDA QUI). E' stato invece riaperto in serata il voltino di Genova San Quirico chiuso dalla notte a causa di un allagamento che rendeva il tratto non sicuro al passaggio dei mezzi. Sul posto gli uomini di Aster che hanno lavorato per ripristinare la sicurezza e la viabilità.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti