
L'importo stimato dell'investimento è di circa 42,3 milioni di euro mentre il valore della concessione, della durata di 25 anni, è di 342 milioni. Anche se ci fossero state altre proposte oltre a quella di Iren Ambiente, la società avrebbe comunque potuto esercitare, in quanto promotrice, il diritto di prelazione. Nel piano industriale al 2024 presentato lo scorso settembre Iren ha già inserito la realizzazione dell'impianto a Scarpino. L'obbiettivo del Comune di Genova e di Amiu è di far partire i lavori nel 2020.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso