
I lavori finanziati a meno di due anni dallo stanziamento delle risorse, sono quasi tutti conclusi. Nei prossimi giorni sarà firmato il contratto Epc con Arte Genova e, a gennaio, con le altre Arte liguri. "Attraverso il progetto Enershift, la Regione Liguria, sostenuta da un partenariato locale che comprende tutti gli attori della governance del Social Housing, ha affrontato le riforme delle politiche abitative promuovendo la qualità dell'abitare, nel rispetto di alti standard tecnico-ambientali e delle esigenze dei residenti" spiega l'assessore regionale all'Edilizia Marco Scajola.
A rendere possibile questo risultato è stata l'introduzione di un modello finanziario innovativo, di tipo Energy Performance Contracting, che rende possibile ovviare alla carenza di fondi pubblici per la riqualificazione degli edifici attraverso il ricorso a investimenti privati. Gli investitori, che sono Energy Service Company si ripagano con i risparmi ottenuti in un lasso di tempo concordato.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico