
Il quarto e il quinto posto della graduatoria assoluta sono stati conquistati, rispettivamente, da Vigo–Canobbio (Peugeot 309 Gti 16v) e da Politano–Santi (Lancia Delta Integrale 16v), che hanno chiuso a 2’28”4 e a 2’49”9 dai vincitori. Sono uscite dall’ultima prova speciale 36 vetture, a riprova della durezza di un rally che ha entusiasmato il pubblico che ha partecipato numeroso lungo le prove speciali.
Si è conclusa così una gara fortemente voluta dalla Sportinfinity del presidente Domenico Salati, coadiuvato da Franco Peirano e da tanti appassionati. Condizioni meteo proibitive, con neve e pioggia, hanno esaltato l’ottima organizzazione portando al successo la manifestazione che l’anno prossimo diventerà parte integrante del Campionato di Zona e la seconda gara storica dopo il blasonato Sanremo Rally Storico. Organizzatori, commissari e cronometristi hanno superato a pieni voti una prova difficile viste le condizioni meteo.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico