
Chiunque potrà partecipare alla puntata, in diretta dalle 21 su Primocanale, presentandosi in via Cesarea dalle 20.30. Tutto per una trasmissione, ormai, appuntamento fisso del venerdì sera.
La data del 22 novembre prevede l'esibizione dei Trilli, la presenza di una rappresentanza di Calasetta con lo speciale dialetto genovese, ovviamente la partecipazione fissa di Franco Bampi, quella dell'autore e comico Carlo Denei nonchè una sopresa particolarmente gradita: il Coro Mani Bianche di Chiavari.
"La musica è un mezzo di comunicazione universale e deve essere accessibile a tutti, anche a coloro che non possono sentirla. Il nostro coro, nel 2008, nasce con l’intento di rendere accessibili le canzoni alle persone sorde insegnando ai bambini con spensieratezza e divertimento la Lingua dei Segni Italiana" racconta Antonella Titta Arpe, direttrice e ideatrice del coro. L’obiettivo è promuovere la LIS, la musica, l’integrazione e la libertà di espressione di ogni individuo.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti