
Le abbondanti piogge che hanno interessato il territorio tra Genova Borzoli e Ovada, i cui versanti hanno terreni già saturi dalle acque cadute nell’ultimo periodo, avevano imposto un rallentamento precauzionale ai treni che hanno viaggiato, nella tratta interessata, con una velocità di 30 km/orari.
"Dalle 10.30 di ieri alle 8.30 di questa mattina l’offerta commerciale è stata riprogrammata con allungamenti dei tempi di viaggio e alcuni collegamenti cancellati. I treni cancellati sono stati sostituiti con bus da Genova Piazza Principe ad Acqui Terme con fermate a Genova Sampierdarena, Genova Cornigliano, Campo Ligure, Ovada, Molare, Rossiglione, Prasco Cremolino, Visone e Acqui Terme" spiega in una nota Trenitalia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo