
"La nostra è un economia che si basa su turismo, agroalimentare e florovivaismo. Un'economia che ha bisogno di comunicazioni e sul nostro territorio le infrastrutture sono ferme da dieci anni", ha affermato il sindaco di Imperia, Claudio Scajola che porta alcuni esempi: "Il traforo del Tenda è praticamente fermo e doveva essere inaugurato cinque anni fa; l'Aurelia bis, partita da Sanremo venticinque anni fa, è ferma. Stesso discorso per Statale 28 e traforo di Armo".
Scajola ha anche accennato al binario unico tra Andora e Finale Ligure. "Si sta ancora discutendo, se modificare il progetto e il finanziamento per il raddoppio non c'è, se non in minima parte. Serve un piano strutturale straordinario". Della stessa opinione anche gli altri sindaci: "Non nascondiamo che c'è fortissima preoccupazione da parte di tutti noi. L'allerta rossa ha causato non pochi problemi sul territorio e ciò che sta succedendo è incredibile. Nel giro di pochi giorni siamo stati tagliati fuori da tutte le vie di comunicazione. C'è bisogno di unità e di idee chiare. Quello delle infrastrutture è il problema numero uno e se non si trovano risorse per mettere fine a questa situazione, è a rischio il futuro di tutta la provincia".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso