
Il governo aveva chiesto di abbassare i pedaggi e rendere gratuite alcune tratte. Ma dopo il no della società c'è stata la dura rezione anche della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, che nel corso del question time alla Camera ha detto che "non ci saranno sconti agli interessi privati, per garantire la piena realizzazione nell'esclusivo interesse pubblico".
"Sono morte 43 persone perché un ponte da un momento all'altro gli è crollato sotto i piedi. Le loro famiglie ancora stanno piangendo. Chiedono giustizia. Noi gliela daremo. Costi quel che costi". E in una intervista ha poi aggiunto: "Dovevano investire sulla manutenzione delle strutture".
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico