
"Non credo che la decisione debba riguardare tutte le concessioni, penso sia necessario un provvedimento specifico per Autostrade per l'Italia dopo quello che è successo" spiega ancora Traversi. A quanto si apprende non è stata ancora fissata una data di uno specifico Consiglio del Ministri per prendere la decisione: "Dopo averne tanto discusso siamo finalmente arrivati al punto di chiudere questa partita - conclude Traversi - l'interlocuzione politica è avanzata e attendiamo solo la decisione del premier".
"Il Governo faccia le sue scelte, però fino adesso il tentativo di punire Autostrade ha in realtà punito la Liguria, l'Italia e la competitività del sistema Paese. Sarebbe bene invertire la rotta". Così ha replicato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti stamani a Genova a margine della messa per Santa Barbara nei cantieri del Terzo Valico. "Mi sembra 'Aspettando Godot'. E' un anno e quattro mesi che sento parlare di concessioni e che in Liguria abbiamo un cantiere come la Gronda di Ponente da 4 miliardi di euro bloccato da una disputa che non sappiamo dove ci porti".
E sull'esito positivo delle prove di carico sui viadotti Fado e Pecetti lungo l'A26 comunicato da Autostrade (LEGGI QUI), che aspetta il via libera del ministero per riaprirli al traffico in modo ordinario, il governatore ha commentato: "Vorrei capire in questo anno e quattro mesi chi doveva controllare i viadotti perche' non l'abbia fatto. Siccome è inutile piangere sul latte versato, cerchiamo di controllarli ora, bene e in fretta, e di dare delle certezze sia alle imprese, sia ai cittadini".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti