
Grazie all'arrivo di Costa Smeralda, il Gruppo Costa sale a 29 navi in servizio, tutte battenti bandiera italiana, confermandosi leader in Europa e in Cina. Secondo il gruppo l'utilizzo dell'LNG rappresenta una svolta sul piano della minimizzazione dell'impatto ambientale, eliminando quasi totalmente le emissioni di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), e riducendo significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell'85%) e di CO2 (riduzione sino al 20%). Costa Smeralda lascerà il cantiere di Turku il 6 dicembre per fare rotta verso il Mediterraneo per tre tappe di presentazione agli agenti di viaggio: Barcellona il 18 dicembre, Marsiglia il 19 dicembre e Savona il 20 dicembre. Il 21 dicembre la nave partirà proprio da Savona per la sua prima crociera di una settimana, che toccherà Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti