
Gli occupati complessivi di Piaggio Aero sono 994 (21 di Piaggio Aviation), ricorda, di cui 429 toccati dalla Cigs (380 a Villanova, 49 a GENOVA). "La sottoscrizione dei contratti è importante sia per il programma di rientro dei dipendenti dalla Cigs sia per la sostenibilità finanziaria dell'azienda stessa", sottolinea Vella.
"A tale proposito è in corso con gli istituti di credito una trattativa tale da permettere l'operatività dell'azienda per tutto il 2020. E' prevista inoltre la pubblicazione del bando di gara entro la fine del mese di gennaio, e contemporaneamente sta proseguendo la trattativa di definizione dei contratti per il supporto basi logistiche e i restanti 18 retrofit P180. Mentre il programma P1HH è in attesa della dei requisiti tecnici chiesti dalla Difesa", aggiunge il leader Fim Cisl.
"Piccoli passi avanti ma ci aspettavamo la firma definitiva dei contratti sui velivoli per poter dare finalmente una buona notizia. Esprimiamo la nostra preoccupazione sull'allungamento dei tempi di rientro dei lavoratori di Piaggio Aero e LaerH essendo questo rientro legato direttamente alla firma e allo sviluppo operativo dei contratti, che ora ci aspettiamo avvenga nel più breve tempo possibile. I lavoratori stanno pagando un prezzo altissimo per una serie di inefficienze e responsabilità di cui sono estranei", ha concluso Vella.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia