
Non è la prima volta che accade: già ad Imperia ad ottobre in una giornata di allerta arancione, Primocanale aveva ripreso in diretta alcuni giovani temerari. Ma il fatto si era ripetuto anche a inizio novembre a Sestri Levante e in entrambi i casi si è accesa immediatamente la polemica sui social.
E' chiaro che poter fare surf è necessario che il mare sia mosso e ci sia la presenza delle onde ma le indicazioni in caso di avviso per mareggiata sono chiare e invitano tutti a evitare la balneazione. Si tratta dunque di un doppio comportamento sconsigliato in queste situazioni in quanto oltre a mettere in pericolo la propria vita a seconda delle situazioni potrebbe essere richiesto l'intervento dei soccorritori chiamati in caso di bisogno a intervenire in aiuto, con pericolo anche per loro.
Lo stesso governatore Giovanni Toti ha detto
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico