
Lo studio rileva come le compagnie abbiano investito 22 miliardi di dollari nello sviluppo di motori, scafi e tecnologie sostenibili, affinché ogni nuova imbarcazione sia sempre più ecologica e in modo da raggiungere l'obiettivo di ridurre entro il 2030 le emissioni di Co2 del 40% rispetto ai livelli del 2008. I settore è in costante crescita e le compagnie investono sempre di più. Se nel 2009 i passeggeri erano 17,8 milioni, nel 2020 i crocieristi dovrebbero raggiungere i 32 milioni.
Nel 2020 entreranno in servizio 19 nuove navi, portando il totale a 278. Anche se il turismo crocieristico rappresenta meno del 2% del turismo globale, secondo Clia ciascun passeggero spende in media 376 dollari nelle citta' di primo imbarco e 101 dollari in ognuna delle tappe successive. "La domanda di crociere raggiunge nuovi record e si diversifica, mentre le compagnie accelerano i loro sforzi verso sostenibilità turistica e ambientale", commenta Kelly Craighead, presidente e ad di Clia.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico