
A vincere la gara è stato il trapanese Nino Margiotta, alla guida di una Volvo PV 444 del 1947, insieme al modenese Guido Urbini, che dalla terza tappa aveva cominciato la sua risalita in graduatoria. Seconda posizione in gara per Gianmario Fontanella alla guida di una Porsche 356 A 1600 del 1955, insieme ad Anna Maria Covelli. Terza classificata al traguardo, l’esperta coppia bolognese formata da Massimo Zanasi e Barbara Bertini su una Volvo Amazon P120 del 1958 sempre del Volvo Club Italia.
La Coppa delle Alpi 2019, inserita ufficialmente nel Campionato Italiano Grandi Eventi, ha visto la partecipazione di 45 vetture, costruite fino al 1976, che si sono sfidate per 1200 km in 4 tappe lungo le Alpi di Italia, Austria, Germania e Svizzera superando ben 15 passi alpini. Per ogni tappa è stato assegnato un trofeo dedicato alla città d’arrivo a Bressanone, Seefeld, Saint Moritz.
I concorrenti primi classificati assoluti e i vincitori dei tre Trofei delle città di tappa Bressanone, Seefeld e St. Moritz si sono assicurati l'accettazione alla 1000 Miglia 2020.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta