
In vista del picco influenzale, al pronto soccorso dell'ospedale San Martino resta aperto un ambulatorio per i codici bianchi. "Siamo ancora in una fase di circolazione sporadica del virus dell'influenza in Liguria. Per quanto riguarda gli isolamenti virali abbiamo osservato solo qualche caso di influenza però quando andiamo a cercare l'agente patogeno, spesso troviamo i cosiddetti batteri di stagione, ma non il virus influenzale se non sporadicamente", conclude Icardi.
Il San Martino ha pronto il piano per gestire eventuali sovraffollamenti del pronto soccorso, che prevede anche la liberazione di letti in altri reparti nonché il mantenimento dell'ambulatorio dedicato ai codici banchi per tutto il periodo del picco. Per evitare di intasare gli ospedali, la raccomandazione della Regione è sempre la stessa: per i classici sintomi influenzali, rivolgersi prima ai presidi territoriali e ai propri medici di famiglia.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti