
Per guidare un monopattino elettrico non servono né patente né assicurazione -neanche per i minorenni- e non è obbligatorio l’uso del casco. La potenza massima del motore non deve superare i 500W e la velocità massima permessa è di 20 chilometri all’ora (6 km/h nelle zone pedonali). Per circolare al buio bisogna dotarsi di una luce davanti e di catarifrangenti rossi dietro proprio come le bici e sempre come le bici bisogna che i mezzi abbiano il campanello. Se questi requisiti non sono rispettati, scatta la multa.
Dopo Milano e Torino, anche Genova potrebbe attivare in futuro un servizio di sharing. Ma intanto i "monopattinisti" hanno lanciato un raduno sui social: appuntamento sabato 25 gennaio proprio sotto casa del sindaco, un momento simbolico proprio per chiedere più piste cliclabili e aree pedonali.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso