
"Un'iniziativa che coniuga arte e turismo, creando percorsi culturali che coinvolgeranno tutto il territorio cittadino - ha detto l'assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso -. Genova è uno scrigno prezioso che contiene autentici tesori, a partire dalle quadrerie dei musei di Strada Nuova, da Castello D'Albertis, fino ad arrivare ai musei del Ponente cittadino. Questo accordo tra Ferrovie e Comune darà una marcia in più al turismo culturale e metterà la città al centro del palcoscenico dove merita di stare".
"Si tratta di un'operazione di marketing che da una parte vuole promuovere il nostro immenso patrimonio culturale e artistico e dall'altra favorire l'utilizzo del vettore ferroviario negli spostamenti dei turisti all'interno della città - ha detto l'assessore al marketing territoriale Laura Gaggero -. Abbiamo la fortuna di avere musei bellissimi anche nel ponente e nel levante di Genova. Questa opportunità incoraggerà sicuramente, non soltanto i turisti ma anche tanti genovesi, a visitarli".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso