.jpg)
Abitanti e addetti ai lavori avranno un fast pass: "Non chiamatela 'zona rossa', che fa pensare a qualche emergenza" ha esortato stamani il sindaco. Le novità sono la chiusura di piazza Colombo, nella parte antistante il palco dei concerti, a partire da domani e fino a martedì 11 febbraio. Qui, per la prima volta, si esibiranno tutti i giorni alcuni degli artisti del Festival: ospiti e cantanti in gara. Si era parlato di Mika, Zucchero e Ultimo, ma si tratta di indiscrezioni per ora non confermate. "I concerti sono gratuiti, ma saranno aperti a un pubblico di non più di tremila persone - ha affermato il sindaco -. L'installazione del palco e gli spettacoli sono a costo zero per il Comune, grazie a una convenzione firmata con la Rai".
Nella settimana del Festival, nell'area intorno all'Ariston è anche prevista la chiusura di due scuole, per evitare appesantimenti al traffico, chiusura che viene calcolata come sospensione didattica invernale. Malgrado la chiusura al traffico di molte strade, sarà comunque garantito il servizio di linea della Riviera Trasporti, grazie a un percorso alternativo. Per tutto il periodo del Festival, inoltre, sarà vietata la somministrazione di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro. Da domenica 2 febbraio, infine, nella zona del palco sarà allestito un punto di avanzato di primo soccorso.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso