
Le meraviglie di Genova sono tante, ma le riprese si sono concentrate principalmente tra Palazzo Doria e la Lanterna, con la collaborazione di Villa del Principe Palazzo di Andrea Doria, del Trust Floridi Doria Pamphilj e di MuMA e con il supporto tecnico di Genova Liguria Film Commission.
Ospite della puntata il genovese Luca Bizzarri, famoso attore e presidente della Fondazione Palazzo Ducale, che vestirà i panni con ogni probabilità di qualche personaggio illustre legato alla storia della nostra città. Una bella occasione per farla scoprire agli italiani assieme agli altri tesori riconosciuti dall’Unesco come patrimonio dell’umanità.
"Ringrazio Alberto Angela per aver scelto di fare tappa nella nostra città, per raccontarne la bellezza e portare il suo patrimonio architettonico e paesaggistico nelle case di un pubblico così ampio", commenta l’assessore allo Sviluppo economico turistico e Marketing territoriale Laura Gaggero. "Genova ha una storia gloriosa di Repubblica Marinara, oltre ad essere uno scrigno che racchiude opere d’arte straordinarie. Genova è una città da scoprire e da amare, per tornarci ancora. Conoscerla attraverso lo sguardo di Alberto Angela, farà sicuramente scattare il desiderio di venire a visitarla".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana