.jpg)
Questa è una vittoria per Genova, ed è giusto riconoscere i meriti a chi come l’On. Edoardo Rixi è stato abile a risolvere il problema politicamente. Fondamentale anche la collaborazione del ministro Toninelli, che per Genova è stato un grande ministro delle Infrastrutture che ha dato finanziamenti in tempi rapidi e recepito le richieste dei commissari Bucci e Toti oltre a quelle delle principali associazioni di categoria coordinate dalla Camera di Commercio. La mancanza della nomina era arrivata a creare forti tensioni in città che abbiamo rilevato con un articolo proprio ieri a margine dell’evento di inaugurazione del raddoppio dei binari al Terminal Psa Pra’. Sarà un caso ma dopo due ore è arrivata la sua nomina: ben venga, ma ora andiamo avanti.
Il nuovo commissario non è un tecnico ma una persona di fiducia del Governo. Seguiremo con interesse la sua attività e per questo motivo lo accogliamo nel migliore dei modi in città. Ci auguriamo che Lei sia pragmatico e pratico, al fine di dare una forte accelerazione all’opera che attendiamo da anni e che si è fermata a causa del fallimento dell’impresa di costruzione. È bene che sappia, caro commissario, che Genova è una città allo stremo delle forze anche sotto il profilo psicologico. Ci sia vicino e conti su di noi per fornire continuamente informazioni ai cittadini sull’avanzamento del lavori, cronoprogramma e segnare la data di inaugurazione di questa opera di fondamentale importanza. Non abbiamo più neanche un minuto da perdere.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti