.jpeg)
La data si avvicina e i lavori nel cantiere della ricostruzione si fanno via via più frenetici in attesa della giornata al momento individuata. Torneranno protagonisti gli strand jack, i martinetti idraulici già utilizzati durante la fase di demolizione di quel che restava del Morandi. C'è la variabile meteo da considerare ma le previsioni per la prossima settimana sembrano giocare a favore dei costruttori.
Intanto nella settimana che si appresta a iniziare e che dovrebbe segnare un nuovo importante passo in avanti nei lavori ci si prepara a nuovi trasporti eccezionali. Si tratta di un concio di pila dal “Cantiere di Ponente” al cantiere di Levante zona Pila 10 (Via Perlasca) con partenza alle ore 22 di Lunedì e del trasporto di tre conci dalla “Banchina Ansaldo” al cantiere di Levante con partenza alle ore 22 di Martedì.
Il trasporto di Lunedì 3 febbraio: Il concio di Pila 10 seguirà il percoso: Corso Perrone - Via Perini - Via Renata Bianchi - Via Bagnasco - Via Tea Benedetti - Ponte di Cornigliano - Via Perlasca. Il convoglio sarà scortato da pattuglie della Polizia Locale e vetture di supporto tecnico. La viabilità sarà interdetta al passaggio dei convogli da personale di Polizia Locale.
Il trasporto di Martedì 4 febbraio: Il percorso seguito dai conci diretti al cantiere di Levante sarà: Via della Superba, via Tea Benedetti, Ponte Pieragostini, via Pieragostini, via Avio, Piazza Vittorio Veneto, Piazza Montano, via Paolo Reti, via Fillak. Si rende per tanto necessaria l'istituzione del divieto di sosta su via Reti e via Fillak dalle ore 19 di martedì 4 febbraio fino alla mattina del 5 febbraio. Appositi cartelli di divieto di sosta saranno affissi lungo le vie interessate. La viabilità sarà interdetta al passaggio dei convogli dal personale di Polizia Locale.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti