
Il presidente della Liguria ha catechizzato le frasi pronunciate da Iva Zanicchi che aveva detto: "Quando vedo un cinese me la do a gambe". E così da Toti è arrivato un richiamo al senso di responsabilità e soprattutto la necessità di allontanare messaggi che non fanno altro che fomentare paura e tensione.
Intanto all'ospdale Spallanzani di Roma il virus è stato isolato da una equipe medica composta quasi esclusivamente da donne. "Il fatto che il Coronavirus sia stato isolato è un'ottima notizia. Questo dimostra che il nostro sistema sanitario è fatto di professionisti straordinari, alcuni dei quali operano in Liguria, tra le regioni meglio attrezzate del Paese per far fronte a questa emergenza. Inoltre ad isolare il virus è stata un'equipe in gran parte al femminile, orgoglio della ricerca italiana nel mondo" ha commentato Toti. "Ad oggi i rischi in Liguria sono potenziali: non si registrano casi sospetti o conclamati di contagio. Se dovessero verificarsi siamo in grado di intervenire in tutta sicurezza, con tempestività ed efficacia, grazie ai nostri professionisti, tra migliori del paese, e alla rete organizzata sul nostro territorio con l'Ospedale Policlinico San Martino individuato come hub regionale. Occorre tenere alta la guardia, adottare la massima prudenza ma senza allarmismi: ad oggi sul nostro territorio non si registrano criticità, anche in relazione a porti e aeroporto".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti