
L'impalcato è stato sollevato con due carter laterali già montati a terra nelle ore precedenti da parte dei tecnici specializzati che si stanno occupando della ricostruzione del viadotto sul Polcevera. La campata ha un peso di circa 456 tonnellate. L'operazione di varo (seguita allo spostamento della campata a sbalzo su via Fillak) è iniziata alle 11.30 circa e si è conclusa alle 13.40, poco più di due ore dunque per completare l'intero lavoro. Questa mattina l'impalcato è stato spostato sul muro della ferrovia, a sbalzo, un'operazione delicata ma necessaria per eseguire il sollevamento e quindi il varo.
Per compiere l'operazione sono state utilizzate due maxi gru, una posizionata su via Fillak, l'altra nel cantiere lato levante. Con oggi la lunghezza complessiva visibile del Ponte è di 400 metri. La strada resterà interdetta al traffico comunque fino a domani mattina, alle ore 07 per completare i lavori in quota di assestamento della campata.
I prossimi appuntamenti saranno lunedì quando avverrà il varo della spalla della pila 1 ossia dove il ponte si collegherà alla galleria di Coronata sul lato di ponente del cantiere. Martedì invece, dovrebbe essere il giorno del varo della prima delle tre campate da 100 metri. Ieri, intanto, è stato montato il concio di pila 9 operazione propedeutica per il varo da 100 metri. Lì sopra, infatti, verranno sistemati gli strand jack, i martinetti idraulici che consentiranno di poter portare in quota l'impalcato di oltre 1000 tonnellate.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti